![](https://www.lasartiglia.it/modules/articles/thumbmaker.php?src=/uploads/articles/dataimages//IMG_FE7B38-039048-93715E-2FB361-A514F7-5FBF8F.jpg&h=300&w=400)
Su Componidori e la maschera della Sartiglia
La Sartiglia, la Festa per eccellenza di Oristano, sta per tornare con il suo antico rituale ricco di fascino e di storia. Riscopriamone tutti gli aspetti a partire dalla lettura del bando.
![](https://www.lasartiglia.it/theme/blog2/images/line.png)
La Sartiglia si avvicina: il 2 febbraio ci sarà la Festa della Candelora, con la scelta dei Componidoris da parte dei capi dei Gremi dei Contadini e dei Falegnami.
![](https://www.lasartiglia.it/theme/blog2/images/line.png)
Storia e tradizione di sa pippia 'e maju, il doppio mazzo grazie al quale Su Componidori benedice la folla nei giorni della Sartiglia di Oristano (Costa Centro-Ovest Sardegna), Carnevale e giostra equestre medievale.
![](https://www.lasartiglia.it/theme/blog2/images/line.png)
La Corsa alla Stella della Sartiglia di Oristano (Costa Centro-Ovest Sardegna) inizia e si conclude con la vestizione e svestizione de Su Componidori, il capocorsa semidio del Carnevale oristanense.
![](https://www.lasartiglia.it/theme/blog2/images/line.png)
In questo post le discrepanze tra il vestito del Su Componidori del gremio dei contadini e quello dei falegnami: maschera, camicia e coietto.
![](https://www.lasartiglia.it/theme/blog2/images/line.png)
Primo appuntamento ufficiale nel giorno della Corsa alla Stella del Carnevale e giostra equestre medievale di Oristano: la vestizione del semidio e capo corsa, un antico e sentito rituale.
![](https://www.lasartiglia.it/theme/blog2/images/line.png)
Curati, fedeli storicamente, meravigliosi: gli abiti indossati dai protagonisti del Carnevale medievale di Oristano, Sa Sartiglia. Dal capocorsa, su Componidori, passando per i cavalieri, tamburini, trombettieri, rappresentanti dei gremi...
![](https://www.lasartiglia.it/theme/blog2/images/line.png)
La maschera della Sartiglia di Oristano, mirabile esempio di artigianato e tradizione tipica della Sardegna: indossata da Su Componidori, la divinità della giostra equestre medievale.
![](https://www.lasartiglia.it/theme/blog2/images/line.png)
Uno dei principali simboli, ormai mitici, della Sartiglia è la maschera indossata oggi sia dal 'capo corsa', il «Cumponidori», e sia da tutti i cavalieri che partecipano alla giostra equestre, la quale, nonostante il trascorrere del tempo ed il passaggio attraverso diverse culture, ha ...
![](https://www.lasartiglia.it/theme/blog2/images/line.png)
Il sig. Pippia ci fa entrare nel suo laboratorio e ci mostra alcune tecniche per la realizzazione di maschere artigianali della Sartiglia di Oristano
![](https://www.lasartiglia.it/theme/blog2/images/line.png)