
La Sartiglia: info, news e curiosità su 'Sa Sartiglia' di Oristano, antica giostra equestre e Carnevale più famoso della Sardegna!
Tra le giostre equestri più suggestive e famose d'Europa, ma anche tra le più spettacolari e coreografiche forme di Carnevale della Sardegna, la Sartiglia di Oristano si svolge ogni anno nel corso dell'ultima domenica e dell'ultimo martedì di carnevale, coinvolgendo l'intera città e richiamando turisti da ogni parte del mondo. Festa di origine medievale, densa di folclore, rituali e simbologie, in essa si fondono magicamente da secoli storia e tradizione, sacro e profano, all'insegna della prosperità e della buona sorte.
Sito non ufficiale.
Eleonora d'Arborea in Sardegna è più di una figura storica: è un simbolo di genialità politica femminile.

Per Miniere Sonore si esibiranno ad Oristano Francesco Morittu, Gianni Pischedda e la bulgara Jessy Videnova.

La Sartiglia, la Festa per eccellenza di Oristano, sta per tornare con il suo antico rituale ricco di fascino e di storia. Riscopriamone tutti gli aspetti a partire dalla lettura del bando.

Soccorso e assistenza stradale a Nurachi e nell'oristanese 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 per qualsiasi tipologia di veicolo. Rottamazione con disbrigo pratiche.

La Sartiglia si avvicina: il 2 febbraio ci sarà la Festa della Candelora, con la scelta dei Componidoris da parte dei capi dei Gremi dei Contadini e dei Falegnami.

Ad Arborea il Natale sarà nel segno della tradizione: Babbo Natale arriverà sulla slitta e "I Guasti" daranno vita a uno spettacolare presepe. I golosi potranno gustare i fantastici panini di Gianni e Giancarlo.

Ad Oristano la kermesse Chocomoments delizierà il palato dei golosi di cioccolato. Tra le attrazioni della manifestazione ci sarà una tavoletta da record.

Crisoperla Soc. Semplice Agricola
Via Principessa Jolanda, 12 - Solanas - 09072 CABRAS (OR)
Tel. 345.4345191

In ogni mossa, in ogni maschera, in ogni comportamento in occasione della Sartiglia di Oristano c'è la storia, quella vera, quegli degli uomini della Sardegna. Provare per credere.

Il gusto di Oristano si esprime a tavola con un primo piatto d'eccezione preparato secondo quella che è la ricetta originale e che ancora oggi si tramanda di generazione in generazione, così come per gli strumenti utili a rigare questi particolari gnocchi.

Fino al 24 dicembre 2018 presso Palazzo Arcais a Oristano saranno in mostra alcune ceramiche oristanesi di alta qualità, da sempre sinonimo di storia e creazione artistica nel cuore della città della Sardegna.

Autospurgo Oristanese Snc
Via Pirandello, 53 - 09170 Oristano (OR)
Tel. 0783/26620
E-mail: autospurgotoni@tiscali.it

Inaugurato, nella sua nuova veste, a marzo 2016 il museo 'Antiquarium Arborense' rappresenta una chicca della città di Oristano, dove poter conoscere e assaporare il gusto autentico della storia di questa magica terra.
